October Bloom: La raffinatezza della Dinastia Song

Tra le nebbie dorate dell’autunno di Hangzhou, quando l’aria si impregna del profumo soave dell’osmanthus, nasce un tè che incarna secoli di eleganza: 九曲红梅, oggi proposto come October Bloom. È una creazione che affonda le sue radici nella dinastia Song, epoca in cui la raffinatezza estetica e il culto del tè fiorivano insieme alla poesia, alla pittura e al profumo dei fiori.

L’osmanthus, simbolo di purezza e di nobiltà d’animo, veniva celebrato nelle liriche e nei giardini imperiali; a Hangzhou, città dei laghi e delle colline, il suo aroma accompagnava riti, banchetti e incontri di eruditi. Qui, secoli più tardi, la tradizione del tè si intrecciò con il fiore stesso, dando vita a una bevanda che ha conquistato esposizioni internazionali e ricevuto riconoscimenti prestigiosi, elevandosi a emblema dell’arte del tè cinese.

Il processo di lavorazione, raffinato e paziente, unisce la base di un tè rosso dalle note calde con la delicatezza dell’osmanthus fresco, che ne impreziosisce l’anima. È un’arte silenziosa, in cui il tempo e la mano del maestro operano un dialogo invisibile tra foglia e fiore.

Alla degustazione, October Bloom si rivela con un bouquet complesso: la dolcezza mielata dell’osmanthus si intreccia con la morbidezza del tè, lasciando emergere sfumature di frutta matura e un sottofondo legnoso. La consistenza è vellutata, l’ingresso al palato è ampio, con un finale persistente che ricorda il calore del sole autunnale.

Più che una semplice infusione, October Bloom è un’esperienza culturale che evoca la raffinatezza letteraria della dinastia Song e la delicatezza dei giardini di Hangzhou. Un tè che porta con sé la memoria di epoche lontane e la trasforma in un sorso di eleganza senza tempo.